logo

> Newsletter 112 - 11/2023 

 

Préserver et comprendre nos origines

Le Mur des Migrants | Il Muro dei Migranti | The Wall of Migrants

HomeAderireMembriNewsRegistriDocumentiTurismoShop

 Il motore di ricerca online | I registri di censimenti e dello stato delle anime | I bambini esposti a NAPOLI
 Raccolta di documenti | L'Archivio Marittimo Francese di TOLONE | L'Archivio Notarile a NAPOLI


Dal 2007, gli indici informatizzati sono disponibili sul nostro sito grazie a una database e il nostro motore di ricerca.
  • I membri dell'Associazione, una volta aver pagato, possono autenticarsi per accedere al motore di ricerca avanzata, aggiornare loro profilo utilizzatore, visualizzare ordinare gli atti online, conoscere lo statuto delle ordine in corso.
     
  • Gli visitatori possono continuare di visualizzare il contenuto degli indici e rendersi conto del lavoro realizzato dall'Associazione fina oggi.

Dal 2014, i registri dello Stato Civile sono disponibili online.

Dal 2018, stiamo informatizzando i registri di censimenti. Diventano progressivamente disponibili nella nostra database.

Lista dei registri

Consultare la lista dei archivi e registri digitalizzati e informatizzati.

Come utilizzare il nuovo sistema di ricerca e ordina:

Istruzioni

Ottenere gli istruzioni di utilizzazione.

Come rispondiamo alle vostre ordine di atti:

Le ordine sono prese in considerazione nel più breve tempo possibile tenendo presente la disponibilità dei membri volontari, la quantità di ordine nel sistema e nell'ordine cronologico di ricezione (in tempo normale 2 o 3 settimane).

Vostro credito di atti sarà addebitato automaticamente del costo della vostra ordina (atti e trascrizione).

Per ogni atto richiesto, una copia digitalizzata dell'atto integrale (estratta della pagina del registro) vi sarà inviata con l'email. Gli trascrizioni sono realizzate in formato PDF (Adobe Reader).

È vostro interesse salvare gli atti che ricevete su disco esterno (chiave USB, CD-ROM o altro).

Come ottenere la trascrizione di un atto:

La comprensione degli atti può essere difficile per vari motivi: la grafia antica, le abbreviazioni dei nomi e cognomi, le formule religiose in latino o le espressioni del dialetto locale.

Per aiutarvi a leggere, capire e tradurre gli atti, troverete modelli di trascrizione dell'archivio di Procida e utili informazioni per la comprensione.

Altrimenti, se volete una trascrizione, l'Associazione propone questo servizio effettuato da membri volontari.

Due tipi di trascrizione sono possibile (le tarriffe dipendono secondo il tipo di trascrizione e di documento):

  • Trascrizione semplice con le informazioni essenziale (cognomi, nomi, date, luoghi ecc).

  • Trascrizione integrale del atto originale per i atti dopo 1700 e solo quelli in italiano.

Tutela della privacy

In conformità alla legge, gli atti con meno di 75 anni non sono disponibili sul sito, potete richiedere esclusivamente gli atti relativi alla vostra famiglia, nel contesto della vostra ricerca genealogica.

 


Per entrare nel
sistema di ricerca

MEMBRI

Visitatori



Condizioni Generali
d'Utilizzo



Servici di genealogia
 (preventivo gratuito)


Esempi e modelli

inst_acte.jpg (282465 octets)
Atto di matrimonio di Antonio SCOTTO DI VETTIMO e Elisabetta Maria COSTAGLIOLA D’ABELE nel 1788
 
Trascrizione integrale del atto di matrimonio di Antonio SCOTTO DI VETTIMO e Elisabetta Maria COSTAGLIOLA D’ABELE nel 1788
 
Trascrizione semplice dell'atto di matrimonio di Onofrio Jacinto SCOTTO e Portia FIORENTINO nel 1637
 
Trascrizione integrale del atto di battesimo di Catarina DELLA ROCCA nel 1734
 
Trascrizione integrale del atto di morte di Nicola COSTAGLIOLA D’ABELE nel 1799
 

Utili informazioni

Glossario degli atti parrocchiali
Glossario dei vecchi mestieri New!
Nomi e cognomi italiani
Dizionario etimologico
Parole chiave latine


© La Grande Famille de Procida & Ischia [ www.procida-family.com | www.ischia-family.com ]