Origine
Il Muro dei Migranti è stato costruito su un'ex proprietà di un
migrante procidano, i cui discendenti oggi partecipano attivamente a
Procida e dalla Francia alla salvaguardia del patrimonio storico e
culturale delle isole di Procida e Ischia. La storia di Michele SCOTTO
DI VETTIMO (1845-1938) e la realizzazione del monumento sono
strettamente legate...
Realizzazione
L'iniziativa, presentata nell'agosto 2013 a Vincenzo CAPEZZUTO,
Sindaco di Procida, ha poi ricevuto il sostegno unanime del Consiglio
Comunale di Procida il 16 ottobre 2013. È stato votato in Assemblea
Generale il 10 ottobre 2015 dai membri dell'Associazione. Da allora,
tutte le formalità amministrative necessarie si sono susseguiti per
realizzare concretamente il monumento durante gli anni pandemici del
2020 e del 2021, grazie al lavoro del nostro architetto, l'ingegnere
Maurizio DI LIELLO.
Onorare i vostri antenati migranti
I membri dell'Associazione possono evidenziare il loro antenato
migrante incidendo il suo nome su una targa di metallo blu attaccata al
Muro dei Migranti.
I primi migranti già registrati:
-
Michele SCOTTO DI VETTIMO
-
Michele FERRARA
-
Antonio ATTANASIO
-
Salvatore SCOTTO DI VETTIMO
Questo sito web, "il Muro digitale" e i file bibliografici dei
migranti saranno tradotti in 3 lingue (francese, italiano, inglese) e
diventeranno facilmente accessibili tramite un QR Code dal Muro dei
Migranti su qualsiasi dispositivo (computer, telefono, tablet).
Tariffe
- prima iscrizione = 160 Euro | prezzo speciale "voluntari" = 120
Euro
- iscrizione aggiuntiva = 130 Euro
Di seguito sono riportate le condizioni generali di vendita dell'Associazione
e le condizioni speciali relative alle registrazioni sul Muro dei Migranti:
|